View - Telecamere per alte temperature per l’ispezione sicura degli impianti
Se è necessario accertare le condizioni esatte di un impianto, lo analizziamo utilizzando le telecamere per alte temperature sviluppate da noi. Quindi valutiamo lo stato dell’impianto e l’entità del lavoro di pulizia da svolgere. Grazie a una visualizzazione facilmente comprensibile, discutiamo le varie possibilità e la procedura da seguire insieme alla nostra clientela.
I vostri vantaggi
- Ampio intervallo di temperatura – fino a 1200 °C
- Ottima visibilità anche in condizioni di scarsa illuminazione grazie alle telecamere a infrarossi per alte temperature
- Visualizzazione comprensibile e immagini eccellenti
- Chiara analisi delle condizioni di qualsiasi impianto
- Rapida messa in funzione ed elevata flessibilità
- Semplice salvataggio e invio dei dati video
Due telecamere per alte temperature per tutti gli impianti
Sono disponibili due modelli diversi di telecamere per alte temperature, utilizzabili in base al tipo di impianto. Entrambi i modelli si installano rapidamente e assicurano un’analisi chiara persino in condizioni difficili, ad esempio in impianti a caldaia con gas di combustione caldi e carichi di polvere.
- Tipo 1, la telecamera per alte temperature con raffreddamento ad aria può essere orientata facilmente nella direzione desiderata e riesce a inserirsi attraverso piccole aperture grazie al collo di cigno flessibile.
- Tipo 2, la telecamera per alte temperature con raffreddamento ad acqua/aria colpisce per la possibilità di essere utilizzata per periodi molto lunghi senza problemi a temperature molto elevate (fino a 1200 °C).
Tipo 1
Telecamera per alte temperature a collo di cigno (raffreddata ad aria)
- Temperatura di impiego fino a 700 °C
- Visibilità eccellente anche in condizioni di scarsa illuminazione grazie alla telecamera a infrarossi per alte temperature
- Con speciale raffreddamento ad aria (Vortex)
- Con lavaggio dell’ottica per ottime riprese anche in atmosfere polverose
- Protezione dal surriscaldamento mediante monitoraggio della temperatura
- Lunghezza della telecamera per alte temperature a collo di cigno: 1,15 m
Tipo 2
Telecamera per alte temperature raffreddata ad acqua/aria
- Resistente fino a 1200 °C grazie allo speciale raffreddamento ad acqua/aria
- Visibilità eccellente anche in condizioni di scarsa illuminazione grazie alla telecamera a infrarossi per alte temperature
- Con lavaggio dell’ottica per ottime riprese anche in atmosfere polverose
- Protezione dal surriscaldamento mediante monitoraggio della temperatura
- Lunghezza della telecamera per alte temperature raffreddata ad acqua/aria: 2,70 m (impugnatura fino alla telecamera)
- Pacchetto di tubi per agevolare il comando
Funzionamento delle telecamere per alte temperature
- Le due telecamere per alte temperature vengono collegate con un cavo a una valigetta contenente il monitor, l’elettronica e una batteria.
- La telecamera a collo di cigno viene raffreddata da uno speciale raffreddatore Vortex. Questa aria di raffreddamento pulisce contemporaneamente anche l’ottica, evitando l’appannamento o la deposizione di particelle di polvere. Il collo di cigno della telecamera per alte temperature viene modellato manualmente per adattarlo alla direzione desiderata.
- La telecamera per alte temperature raffreddata ad acqua/aria è rigida. L’orientamento a 90° permette di avere una visuale ottimale all’interno del fascio di tubi e della tramoggia. Viene mantenuta alla temperatura corretta da un circuito di mandata e ritorno dell’acqua anche in presenza di temperature molto elevate. L’ulteriore apporto di aria lava l’ottica e ne evita l’appannamento.
- Entrambe le nostre telecamere per alte temperature sono dotate di speciali telecamere a infrarossi per la visione notturna, che consentono di acquisire immagini perfette in qualsiasi situazione.

Siamo sempre a vostra disposizione per qualsiasi domanda. Contattateci.